Australian U.F.O.
Unknow Fishing Origin
In Australia , il continente più misterioso e nuovo , quello che avete sempre immaginato come il paradiso terrestre della pesca sportiva, quell’enorme isola abitata da animali strani, inusuali e a volte terribilmente pericolosi, c’è un uomo che dedica la vita alla pesca e alla fotografia. Un uomo con 25 anni di esperienza nel mondo dell’editoria alieutica che stufo di constatare la bassa qualità e la superficialità delle riviste di settore, capaci di ridurre considerazioni, frutto di anni di esperienza e di prove sul campo, ad articoli con tempi di lettura di riviste da barbiere di paese, decise di andare contro corrente, di mostrare qualcosa di veramente nuovo e di uscire fuori dagli schemi.
Articoli su destinazioni ignote, foto ai limiti dello stupefacente, sono la colonna portante di questa rivista Australiana. Tutti gli articoli sono selezionati con criteri severissimi , “il mai visto prima” è la regola di base di questa rivista che è stata definita come la Rolls Royce della pesca sportiva, paragone elegante ma riduttivo, oltre classe e stile Fishing Wild rappresenta il punto di rottura o il point break (per dirla in stile “california surf”), tra le vecchie e obsolete riviste di pesca che spesso, troppo spesso, sono costrette a seguire rigidi parametri di vendita.Fishing Wild dà vita ad una Nuova Corrente, una scommessa che Colin e Karen Roberts, in 5 anni di pubblicazioni, hanno vinto riscuotendo fenomenali successi.
136 pagine, pubblicate due volte all’anno e stampate sulla miglior carta presente sul mercato, pubblicità limitata al minimo necessario, vocazione per i nuovi ed emergenti giornalisti. Fishing Wild porta avanti la sua filosofia basata sull’altissima qualità che l’ha portata a istituire un fondo chiamato FISHING WILD EXPLORERS FUND, con il contributo di Shimano, Halco e Platypus, si impegna a incentivare i giovani scrittori e fotografi a scoprire e documentare il Never See Before.
Tutto questo mi è bastato per capire che si può sempre approfondire, imparare e scoprire anche dove tutto sembra già dato per scontato. Ancora abbiamo molto, moltissimo da conoscere e Fishing Wild ne è un esempio.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhIQP24HFsVhAHTr0VrlDTZGa4jlJz-W9SvW_kqb-r6hx-YmtQk8cn0v2iYkPV8TyQpxqbse6LIr5wlIsyA53DXt5Zw1KajLzmJHmFSLKGegqkeFUrACJiUERuhzsu8ZDnXuUJv5Tr-TUY/s400/mahimahi.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgM8r4boOj_-dPogr55b4PzPVDpSNejkH03NIekiDXz6MoItN4Hr3M6QTUFk4UzQnmK3-DG2NujjNBK4ZbWZfZFm4qxIaTFiHbbcykVA3aOAt0qFKGzAaoWEZbkTyD0dnD9-CZnBIfrt_Y/s400/fishwildz.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento